NUTRACEUTICA

La quercetina e il ruolo di nutrizione e buone abitudini nella salute delle cellule

25 Settembre 2025
cipolle rosse ricche di quercetina

Cosa mangi e come vivi influenza la salute delle tue cellule, ogni giorno. Nutrirle e proteggerle significa investire nel tuo futuro. E la natura, con la sua ricchezza e la sua varietà, offre alleati preziosi per questo scopo, tra cui la quercetina, una sostanza presente in numerosi alimenti vegetali. Scopriamo insieme di più

Cos'è la quercetina?

La quercetina fa parte di un vasto gruppo di composti naturali chiamati flavonoidi, responsabili dei colori vivaci di molta frutta e verdura; i flavonoidi sono da tempo oggetto di studio per il loro potenziale ruolo nel benessere umano.

Tra le loro proprietà studiate dalla scienza, c’è il loro contributo a un’alimentazione ricca e variegata, fattore chiave per promuovere la funzionalità delle tue cellule, soprattutto in alcune situazioni.

Infatti, il tuo corpo può produrre molecole instabili, “rifiuti” noti come radicali liberi. Sono un normale prodotto del metabolismo cellulare e, in condizioni normali, il tuo corpo è in grado di gestirne la produzione e lo smaltimento.

Tuttavia, diversi fattori come un’alimentazione non equilibrata, stress, mancanza di sonno, esposizione eccessiva ai raggi UV e fumo possono causare un’eccessiva produzione di queste molecole.

Ciò determina lo stress ossidativo, uno stato disquilibrio del tuo corpo. Questa condizione può influenzare l’equilibrio delle tue cellule e accelerare i processi biologici legati al tempo.

In questo senso, mantenere un corretto stile di vita e una dieta ricca di frutta e verdura è fondamentale. In un contesto nutrizionale equilibrato, gli alimenti vegetali che contengono flavonoidi (come appunto la quercetina) possono potenzialmente contribuire a mantenere un ambiente cellulare sano, consentendo alle cellule di svolgere le loro funzioni biologiche con efficienza.

Quali sono le migliori fonti alimentari di quercetina?

Quali sono le fonti alimentari più ricche di quercetina?

Tra le fonti alimentari più ricche di quercetina troviamo cipolle rosse, pomodori, mele rosse (soprattutto nella buccia) e capperi, così come mirtilli, alcune crucifere (cavolo riccio, broccoli, cavoletti di Bruxelles), uva rossa, tè verde e nero.

Consumare regolarmente frutta e verdura di stagione, alternando i colori, garantisce un apporto completo e diversificato di antiossidanti che agiscono in sinergia.

Un’alimentazione basata sul modello della dieta mediterranea è riconosciuta a livello mondiale come uno dei regimi dietetici più salutari. Questo stile alimentare non si limita a un singolo alimento, ma promuove la varietà, il bilanciamento e la freschezza dei cibi.

Complessivamente, per un quadro nutrizionale completo, oltre a frutta e verdura, anche i cereali integrali, la frutta a guscio e l’olio extra vergine d’oliva sono alimenti importanti. Infatti, il loro consumo regolare fornisce non solo antiossidanti, ma anche vitamine, minerali, fibre, essenziali per il corretto funzionamento del tuo organismo.

In alcune situazioni, il tuo stile di vita può avere bisogno di essere leggermente “aggiustato”. Come puoi sapere cosa “sistemare”? Chiedi in farmacia: con la consulenza scientifica di un Farmacista Preparatore specializzato, puoi conoscere le tue predisposizioni genetiche e ricevere un protocollo pro-longevity personalizzato che associa analisi genetica, stile di vita e micronutrizione di precisione.

Ora vediamo quali abitudini quotidiane puoi adottare per sostenere la salute cellulare nel tempo.

Le scelte sane per accompagnare la salute delle tue cellule nel tempo

Per proteggere e accompagnare nel tempo la longevità sana delle tue cellule, l’alimentazione è la base, ma un vero approccio al benessere richiede di considerare la sinergia tra tutti gli aspetti della tua vita:

Attività fisica per rigenerare le cellule

Fare movimento con regolarità e avere uno stile di vita dinamico supporta i naturali processi di rigenerazione delle cellule. L’esercizio fisico, anche se moderato, stimola la circolazione del sangue e l’ossigenazione dei tessuti, promuovendo un ambiente favorevole per la salute delle cellule. Anche solo una passeggiata quotidiana e una corsa leggera possono incidere in modo positivo.

Sonno regolare per riparare e rigenerare le cellule

Il riposo notturno è un momento importante. Infatti, durante il sonno, il tuo corpo si attiva per riparare i tessuti danneggiati e rigenerare le cellule. Un sonno di qualità e in quantità adeguata è indispensabile per consentire a questi processi di avvenire in modo efficiente.

Gestione delle emozioni per l’equilibrio interno

In risposta allo stress, il corpo rilascia ormoni che possono influenzare l’equilibrio interno. Per questo motivo, che si tratti di meditazione, pratiche di mindfulness, dedicare tempo agli hobby o trascorrere del tempo nella natura sono azioni che contribuiscono al tuo benessere complessivo.

Con le tue scelte consapevoli e il sostegno della scienza, hai il potere di coltivare passo dopo passo la tua salute e nutrire i tuoi anni migliori con energia e vitalità, risorse attive cui attingere ogni giorno.

Stai andando allo shop online del sito Farmacisti Preparatori

Seguendo questo link, potrai acquistare online i prodotti GenAge. Li troverai nell’e-commerce del sito Farmacisti Preparatori, la nostra comunità scientifica.

Vai allo shop online

Preferisci comprare in farmacia?

Tieni conto che in farmacia potrai approfittare della consulenza dei nostri Farmacisti Preparatori, che sapranno guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Qui puoi scegliere la farmacia più vicina a te.