NUTRIZIONE

Dieta “anti-glicazione”: le scelte alimentari sane per la longevità delle tue cellule

frutti di bosco tipici alimenti anti glicazione

Cosa mangi ogni giorno non nutre solo il tuo corpo: nutre le tue cellule. E, con loro, il tuo futuro. Esiste una “dieta anti-glicazione”, o, per meglio dire, un regime alimentare a basso indice glicemico che può modulare un processo naturale del tuo corpo, la glicazione, appunto, con effetti significativi sulla salute delle tue cellule. Quali scelte alimentariequilibrate puoi fare? Scopriamolo insieme.

Cos’è la glicazione e qual è il legame con la dieta alimentare?

La glicazione è un processo in cui gli zuccheri presenti nel nostro corpo si legano a proteine e grassi (lipidi), formando composti chiamati AGEs o glicotossine. 

Sebbene sia un fenomeno spontaneo, un eccessivo accumulo di AGEs è stato collegato a effetti negativi sulla tonicità della pelle, sull’elasticità di tessuti e vasi sanguigni e all’aumento dello stress ossidativo.

La dieta è la principale fonte di AGEs, che vengono introdotti direttamente con il cibo, ad esempio attraverso alimenti cotti ad alte temperature, fritti o grigliati, o prodotti fisiologicamente dal nostro corpo.

La formazione endogena di glicotossine è proporzionale ai picchi di zuccheri. Pertanto, è consigliabile ridurre questi picchi consumando sempre piatti bilanciati: carboidrati (meglio se integrali), proteine, grassi buoni e fibre. In questo modo, l’assorbimento di zuccheri a livello intestinale sarà minore ed eviterai picchi glicemici.

Oltre a scelte alimentari equilibrate e a un’attività fisica regolare, è fondamentale “fare manutenzione” della vitalità e della funzionalità cellulare. Da dove puoi iniziare? Da piccoli, ma significativi, gesti quotidiani, mirati ad accompagnare l’efficienza delle tue cellule nel tempo. Scopriamo di più.

Come puoi proteggere la vitalità delle tue cellule nel lungo periodo?

La tua longevità dipende in minima parte dalla genetica, in gran parte dalle tue abitudini di vita che, grazie alla loro capacità di influenzare l’epigenetica, incidono in modo molto più decisivo sul mantenimento della tua salute.

Il punto di partenza per prenderti cura della tua salute cellulare è la farmacia con il supporto del Farmacista Preparatore, la tua guida esperta di riferimento, che può suggerirti un kit di integrazione pro-longevity cellulare completa, per la tua longevità cellulare globale nel lungo periodo. Lo scopo è fornire a tutte le tue cellule il supporto necessario a funzionare con efficacia nel tempo. 

In parallelo, il programma di protezione cellulare GenAge include un test genetico, per analizzare i tuoi “geni della longevità”, cioè gli elementi cardine di una vita longeva e sana, identificando le tue predisposizioni individuali.

Al test si affianca un questionario che esplora il tuo stile di vita, la tua alimentazione e la tua forma psicofisica, elaborando suggerimenti pratici a partire dai tuoi dati genetici, per offrirti un piano pro-longevity di precisione.

I risultati del test vengono interpretati insieme al Farmacista Preparatore, accanto a te per orientare le tue abitudini quotidiane e integrare, in modo mirato, i nutrienti di cui hai maggiore necessità.

Scopriamo ora insieme le scelte alimentari per sostenere la tua salute nel lungo tempo.

Le scelte alimentari alleate della tua salute e della tua longevità

C’è chi la definisce “dieta anti-glicazione”: si tratta di un regime alimentare a basso indice glicemico, e significa adottare abitudini alimentari sane, per ridurre il processo di glicazione. 

Non si tratta di fare diete restrittive, né di eliminare intere categorie di alimenti, ma di compiere scelte alimentari consapevoli che sostengano i meccanismi di difesa del tuo corpo. 

Riduci i picchi glicemici

Cerca di contenere e limitare:

  • Zuccheri semplici e cibi ad alto indice glicemico: bevande zuccherate, dolciumi, pane bianco e prodotti da forno raffinati possono generare picchi glicemici che favoriscono la formazione di AGEs.
  • Alimenti trasformati e processati: spesso contengono elevate quantità di zuccheri nascosti, grassi saturi e AGEs preformati per via dei processi industriali e delle lunghe cotture.
  • Cotture ad alte temperature e/o prolungate: metodi come la frittura e la cottura alla brace possono aumentare la formazione di AGEs negli alimenti stessi. 

Scegli alimenti e nutrienti alleati della tua salute cellulare

La cosiddetta dieta mediterranea contribuisce a contenere la formazione di AGEs, proteggendo la tua salute:

  • Frutta e verdura ad azione antiossidante: scegli frutti di bosco, ortaggi a foglia verde, peperoni e pomodori. 
  • Grassi sani e Omega-3: prediligi pesce azzurro, condimenti come olio extravergine d’oliva usato a crudo, frutta secca e semi in quantità moderate, da consumare come spuntino. 
  • Legumi e cereali integrali: per esempio lenticchie, ceci, fagioli, avena e farro integrali, con un indice glicemico più basso dei cereali raffinati.
  • Erbe aromatiche e spezie: per esempio curcuma, cannella, zenzero con attività antiossidante
  • Acqua e tè verde: mantenere una buona idratazione è fondamentale per tutte le funzioni corporee, compresa la rimozione dei prodotti di scarto. Il tè verde ha proprietà antiossidanti.

Integrare gradualmente alimenti “protettivi” e preferire le giuste cotture è un passo importante verso il benessere cellulare.

Un approccio positivo per la tua salute cellulare

Piccoli cambiamenti nelle tue abitudini alimentari quotidiane possono fare una grande differenza nel tempo. Ascolta il tuo corpo e rendi la tua alimentazione un’alleata preziosa per la tua vitalità e la tua giovinezza cellulare

Ogni tua scelta conta. Con GenAge e la guida del tuo farmacista, hai il potere di dare forma a un futuro in cui la salute resta una risorsa attiva, vitale, tua.

Stai andando allo shop online del sito Farmacisti Preparatori

Seguendo questo link, potrai acquistare online i prodotti GenAge. Li troverai nell’e-commerce del sito Farmacisti Preparatori, la nostra comunità scientifica.

Vai allo shop online

Preferisci comprare in farmacia?

Tieni conto che in farmacia potrai approfittare della consulenza dei nostri Farmacisti Preparatori, che sapranno guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Qui puoi scegliere la farmacia più vicina a te.