NUTRACEUTICA

Astaxantina: conosciamo questo carotenoide

2 Ottobre 2025
bowl con Salmone ricco di astaxantina

Ogni giorno, le tue scelte alimentari (e non solo) possono nutrire attivamente la salute delle tue cellule e, con loro, la tua energia e la tua vitalità. In questo senso, puoi considerare il potenziale contributo di alcune sostanze, come l’astaxantina, un carotenoide naturale. Insieme ad altri nutrienti, può essere parte di una dieta equilibrata che ha lo scopo di sostenere il tuo benessere generale, aiutandoti a costruire il tuo futuro all’insegna della salute, passo dopo passo.

Cos'è l'astaxantina?

L’astaxantina fa parte dei carotenoidi, pigmenti che danno il tipico colore a molta frutta e verdura. Come altri carotenoidi, l’astaxantina ha un profilo antiossidante oggetto di studio scientifico, che potrebbe potenzialmente contribuire a proteggere le cellule dallo stress ossidativo, perché in grado di contrastare i radicali liberi, contribuendo al mantenimento dell’ equilibrio ossidativo.

È importante sottolineare che il mantenimento dell’equilibrio ossidativo dipende da una combinazione di tanti fattori, a partire da uno stile di vita sano, che include una dieta varia, completa e ricca di nutrienti.

Ecco perché è fondamentale accompagnare nel tempo la funzione e l’efficienza delle tue cellule con alcune strategie mirate che riguardano anche e soprattutto le tue abitudini quotidiane.

Perché la vitalità delle cellule è importante e come puoi sostenerla?

Le tue cellule sono la fonte primaria della tua energia quotidiana, il motore che fa funzionare il tuo corpo e ti consente di vivere attivamente ogni momento. 

Per mantenere le tue cellule vitali ed efficienti a lungo, è necessario accompagnare la loro funzionalità giorno dopo giorno, con una sorta di “manutenzione” di base quotidiana.

Puoi farlo grazie a scelte sane e consapevoli: seguire una dieta varia e ricca di nutrienti, fare attività fisica con regolarità, dormire adeguatamente, gestire lo stress e coltivare relazioni sociali appaganti: sono gesti alla tua portata, preziosi. E, a proposito di dieta, puoi trovare l’astaxantina in alcuni alimenti, scopriamo quali.

In quali alimenti puoi trovare l'astaxantina?

L’astaxantina non è naturalmente prodotta dal nostro corpo, ma deve essere introdotta con l’alimentazione ed eventualmente l’integrazione di precisione.

Le fonti alimentari più ricche di astaxantina sono, per esempio, il salmone selvaggio (che ne contiene di più rispetto al salmone di allevamento) e i gamberi.

Per accompagnare nel tempo lalongevità sana delle tue cellule, può essere utile un approccio combinato tra astaxantina introdotta con la dieta e il potenziale supporto offerto dall’integrazione.

Per sapere quali siano le tue esigenze di salute, chiedi consiglio in farmacia: con la consulenza scientifica di un Farmacista Preparatore specializzato, puoi conoscere le tue predisposizioni genetiche e ricevere un protocollo pro-longevity personalizzato che combina analisi genetica, stile di vita e micronutrizione di precisione.

Quali abitudini introdurre nel tuo stile di vita per promuovere la tua longevità sana?

Le abitudini alleate della vitalità delle tue cellule nel tempo

Con semplici scelte consapevoli (alcune accennate poco fa) puoi influenzare ogni giorno positivamente la salute delle tue cellule. Ecco alcuni consigli:

Nutrizione, integrazione mirata e attività fisica

Ricorda di:

  • Seguire una dieta bilanciata e ricca di antiossidanti: scegli frutta, verdura, legumi e cereali integrali.
  • Associare una integrazione ben formulata secondo le tue esigenze.
  • Attività motoria regolare: tra i vari benefici, l’esercizio fisico contribuisce ad aumentare la capacità rigenerativa delle cellule.

Gestione dello stress, sonno adeguato e limitazione delle sigarette

Altre abitudini alleate delle tue cellule:

  • Gestione dello stress: alcune tecniche di rilassamento come meditazione, yoga, respirazione profonda possono essere d’aiuto.
  • Riposo adeguato: durante il sonno, il tuo corpo svolge fondamentali processi di riparazione cellulare e disintossicazione. 
  • Limitazione/eliminazione del fumo di sigaretta, perché può promuovere la formazione dei radicali liberi.

Le tue abitudini quotidiane sono il modo in cui accompagni la salute delle tue cellule nel tempo, e la loro vitalità ed efficienza dipendono da come scegli di vivere. 

Ogni tua abitudine consapevole può contribuire a costruire la tua longevità sana, una risorsa attiva e importante per il tuo futuro. Puoi iniziare ora, col supporto della scienza e di chi può guidarti con professionalità.

Stai andando allo shop online del sito Farmacisti Preparatori

Seguendo questo link, potrai acquistare online i prodotti GenAge. Li troverai nell’e-commerce del sito Farmacisti Preparatori, la nostra comunità scientifica.

Vai allo shop online

Preferisci comprare in farmacia?

Tieni conto che in farmacia potrai approfittare della consulenza dei nostri Farmacisti Preparatori, che sapranno guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Qui puoi scegliere la farmacia più vicina a te.