ATTIVITÀ FISICA

Vitamina D3: un’alleata per i tuoi muscoli e la tua vitalità

18 Settembre 2025
muscoli di una donna di spalle

Per mantenere forza e funzionalità ogni giorno, le tue cellule muscolari hanno bisogno del giusto nutrimento. A fare la differenza sono le tue scelte quotidiane, come un’alimentazione varia ed equilibrata, ricca anche di Vitamina D3. Nota come la “vitamina del sole”, sostiene la funzionalità muscolare e contribuisce a ridurre la stanchezza: puoi farne un’alleata preziosa del tuo benessere e della tua salute oggi e nel tuo futuro.

Il ruolo della vitamina D3 nel benessere del tuo corpo

La vitamina D3 o colecalciferolo è una delle due principali forme di vitamina D presenti in natura, insieme alla vitamina D2.

Contribuisce al benessere del tuo corpo in diversi modi:

  • Regola i livelli di calcio e fosforo
  • Sostiene la salute delle ossa
  • Contribuisce alla funzionalità muscolare;
  • Ha un ruolo nel buon funzionamento del sistema immunitario.

In particolare, sulle fibre muscolari, sono stati identificati specifici recettori: quando la vitamina D3 si lega a questi recettori, attiva processi che supportano la contrazione e la forza muscolare.

La vitamina D3 può venire sintetizzata anche dalla pelle quando ci si espone alla luce solare diretta. In alternativa, si può assumerla con l’alimentazione o con l’integrazione.

Una volta prodotta in seguito all’esposizione solare o assimilata dal cibo, la vitamina D3 viene convertita a livello di fegato e reni nella sua forma attiva. 

Quali sono le principali fonti di Vitamina D3? L’alimentazione e il sole

Come puoi assicurarti livelli adeguati di Vitamina D3? Con le tue abitudini quotidiane, grazie alle quali sei in grado di coltivare la tua longevità in salute, giorno dopo giorno:

Esposizione al sole

L’esposizione ai raggi del sole è la fonte più efficace per assimilare la Vitamina D3. Quando e per quanto esporti? Dipende. 

Dovresti considerare tutte le variabili che condizionano la produzione di vitamina D3: la pigmentazione della tua pelle, la tua età, la latitudine a cui vivi, l’ora del giorno in cui ti esponi al sole e la stagione dell’anno. Non serve stare al sole per ore (anzi, sarebbe dannoso): in media, considerando le variabili, sono sufficienti circa 15-20 minuti di esposizione di viso, braccia e gambe. 

La protezione solare può ridurre la formazione di vitamina D3? Sì, ma non del tutto ed è importante applicarla sempre per proteggere la pelle dai danni del sole. 

È proprio seguendo uno stile di vita adeguato che hai il potere di direzionare il tuo futuro, iniziando ora: quali altre abitudini puoi adottare per promuovere la funzionalità muscolare?

Alimentazione

Alcuni alimenti contengono naturalmente significative quantità di Vitamina D3. Tra questi puoi trovare:

  • Pesce grasso (salmone e pesce azzurro come sgombro e aringa);
  • Olio di fegato di merluzzo;
  • Tuorlo d’uovo;
  • Fegato;
  • Latte intero;
  • Funghi;
  • Alcuni alimenti addizionati (per esempio latte vegetale, cereali).

Inserire questi alimenti nella tua dieta è un ottimo modo per sostenere il tuo benessere e la forza muscolare. Tuttavia, è quasi impossibile raggiungere il fabbisogno di vitamina D3 con la sola dieta. Per questa ragione è possibile ricorrere all’integrazione.

Chiedi consiglio in farmacia: il Farmacista Preparatore potrebbe suggerirti un integratore a base di vitamina D3 e altri nutrienti utili, tra l’altro, a promuovere forza e salute delle cellule della massa muscolare.

Come puoi sapere se le scelte che fai ogni giorno siano amiche delle tue cellule e della tua funzione muscolare? La farmacia è sempre il tuo punto di riferimento, con un test genetico e un questionario sul tuo stile di vita. Con l’aiuto dei Farmacisti Preparatori puoi conoscere le tue predisposizioni genetiche e capire quali aree migliorare con abitudini sane e un protocollo pro-longevity specifico per le tue esigenze. 

Attività fisica e scelte consapevoli per la funzione muscolare

La tua massa muscolare tende a ridursi col trascorrere del tempo (è fisiologico) e si modifica ulteriormente per via di fattori come genetica, alimentazione e stile di vita. Mantenere i tuoi muscoli sani in gioventù con dieta e movimento può essere una buona strategia per conservare efficienza e funzionalità anche col trascorrere del tempo. Tuttavia, non è mai troppo tardi! Anche cominciare ad allenarsi in età avanzata può contrastare anni di inattività.

Oltre a fornire ai tuoi muscoli i nutrienti necessari, per migliorare la forza e il tono muscolare può esserti utile l’allenamento di resistenza (da valutare, ovviamente, con la guida di una figura esperta), soprattutto l’allenamento con i pesi: è una tecnica che sollecita i muscoli, consentendone un miglior adattamento e rendendoli più forti.

La vitamina D3 è più di un semplice nutriente: è il nutrimento profondo delle tue cellule, dei tuoi muscoli e contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario. Ascoltare il tuo corpo e prenderti cura del suo benessere è un passo concreto per coltivare la tua longevità sana da oggi in poi.

Stai andando allo shop online del sito Farmacisti Preparatori

Seguendo questo link, potrai acquistare online i prodotti GenAge. Li troverai nell’e-commerce del sito Farmacisti Preparatori, la nostra comunità scientifica.

Vai allo shop online

Preferisci comprare in farmacia?

Tieni conto che in farmacia potrai approfittare della consulenza dei nostri Farmacisti Preparatori, che sapranno guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Qui puoi scegliere la farmacia più vicina a te.