ATTIVITÀ FISICA

Esercizi per aumentare i mitocondri: è possibile incrementarli con l’allenamento?

7 Agosto 2025
persone di mezza età fanno allenamento aerobico

Se il tuo corpo è in grado di affrontare ogni giornata con slancio, il merito è dei mitocondri, piccole centrali energetiche nel cuore di ogni tua cellula. Puoi fare qualcosa per aumentare i mitocondri con l’allenamento? La scienza dice che con le tue buone abitudini e lo sport hai il potere di migliorare la funzionalità mitocondriale, giorno per giorno, verso il tuo futuro di benessere e longevità sana. Scopriamo insieme di più.

In che modo il tuo corpo riceve energia e vitalità dai mitocondri?

I mitocondri sono conosciuti come le “centrali energetiche” di ogni cellula. La funzione primaria dei mitocondri è la produzione di energia sotto forma di una molecola detta “adenosina trifosfato (ATP)”; il suo ruolo è trasportare e fornire alle cellule l’energia necessaria alle loro funzioni. 

Questo processo è definito “respirazione cellulare” e avviene attraverso una sequenza di complesse reazioni chimiche, a partire dall’ossigeno e i nutrienti che assorbiamo con l’alimentazione. L’ATP è impiegata per sostenere ogni processo biologico della cellula; il suo ruolo è trasportare e fornire alle cellule l’energia necessaria alle loro funzioni. 

L’esercizio fisico è uno stimolo per migliorare l’efficienza e aumentare il numero dei mitocondri, scopriamo in che modo.

L’allenamento aiuta ad aumentare i mitocondri? Ne migliora l’efficienza

I mitocondri sono altamente sensibili alle sostanze contrattili rilasciate nei muscoli dopo l’attività motoria. Infatti, la notevole plasticità dei mitocondri permette loro di adattare volume, struttura e capacità in condizioni come l’attività fisica, importante per migliorare la salute metabolica generale.

Per questa ragione, è importante stimolare la funzionalità e l’efficienza mitocondriale, facendo sì che anche le cellule adattino la capacità energetica alle richieste metaboliche. Quali esercizi fare per potenziare l’efficienza mitocondriale e la salute delle cellule.

Ecco quale allenamento migliora la funzionalità dei mitocondri

L’allenamento, soprattutto quello aerobico, si è rivelato utile per stimolare il corpo a migliorare la funzionalità mitocondriale, con benefici sulla vitalità cellulare e il benessere generale. Per esempio, un aumento del numero di mitocondri o delle loro dimensioni riflette una migliorata capacità di utilizzare efficacemente i grassi per produrre energia. 

Per allenamento aerobico intendiamo camminata veloce, bicicletta e jogging, tanto per fare qualche esempio. Secondo alcuni studi, anche l’allenamento di forza (anaerobico) è in grado di migliorare la massa e la funzione mitocondriale, specie se si utilizzano pesi leggeri (allenamento di forza a basso carico). 

Infatti, un esercizio fisico di potenza indurrebbe un complessivo miglioramento della capacità respiratoria mitocondriale. Di conseguenza, può essere utile alternare intensità e/o durata dell’allenamento, per massimizzare la funzione mitocondriale e “fare scorta di energia” utile a supportare il corpo negli anni. Scopriamo quanto sia importante che i mitocondri funzionino al meglio.

Perché l’efficienza dei mitocondri è fondamentale per la salute delle cellule?

Col passare del tempo, le cellule e i mitocondri possono diventare meno efficienti. Infatti, quando i mitocondri non funzionano più correttamente, le cellule possono risentire di una minore vitalità.

Questo processo è condizionato da molti fattori, tra cui la genetica, ma soprattutto dal tuo stile di vita, con la sua capacità di influenzare l’epigenetica e incidere in modo determinante sul mantenimento della tua salute.

Proprio per questo, è molto importante “fare manutenzione” e seguire uno stile di vita che supporti i processi naturali delle tue cellule, come la produzione di energia, la riparazione dei danni e il mantenimento dell’equilibrio interno. L’esercizio fisico è solo una tra le abitudini consapevoli essenziali per conservare nel lungo periodo vitalità e longevità sana.

Per capire di cosa hanno bisogno le tue cellule e come sostenere la loro funzionalità nel tempo, puoi iniziare in farmacia. Esistono strumenti come il test genetico, che analizza il tuo profilo biologico, e il questionario dedicato, che esplora il tuo stile di vita, per individuare cosa puoi migliorare e quali nutrienti integrare.

Il Farmacista Preparatore ti proporrà un piano personalizzato in base alla “fotografia” della tua salute: con la sua guida esperta, sarai in grado di fare scelte sostenibili e orientate alla tua salute di oggi e di domani. È un investimento nel tuo futuro.

 

Il benessere mitocondriale e la tua salute dipendono da te: vediamo quali scelte semplici e sane puoi fare, giorno dopo giorno.

Le scelte sane per supportare la vitalità e l’energia mitocondriale nel tempo

Ecco alcune abitudini quotidiane sane per promuovere la funzionalità di mitocondri e cellule:

  • Alimentazione varia e completa, ricca di macronutrienti (carboidrati, grassi sani, proteine) e micronutrienti (vitamine, antiossidanti, minerali) che fornirà il “carburante” ai mitocondri. 
  • Attività fisica regolare, per stimolare e migliorare la funzionalità mitocondriale. 
  • Riposo notturno: un sonno adeguato favorisce la riparazione e la rigenerazione cellulare. 
  • Gestione dello stress: cerca di ritagliarti spazio e tempo per decomprimere lo stress e le tensioni quotidiane, per esempio con meditazione e yoga; infatti, lo stress cronico può influenzare negativamente la funzione dei mitocondri. 

L’efficienza dei mitocondri è fondamentale per la vitalità delle tue cellule. Supportarla con abitudini equilibrate, significa coltivare ogni giorno la tua longevità in salute, verso un futuro da vivere appieno, con l’energia di oggi. GenAge è al tuo fianco per aiutarti a fare scelte consapevoli, col sostegno della scienza e la guida di chi conosce davvero ciò che ti serve, ciò che desideri.

Stai andando allo shop online del sito Farmacisti Preparatori

Seguendo questo link, potrai acquistare online i prodotti GenAge. Li troverai nell’e-commerce del sito Farmacisti Preparatori, la nostra comunità scientifica.

Vai allo shop online

Preferisci comprare in farmacia?

Tieni conto che in farmacia potrai approfittare della consulenza dei nostri Farmacisti Preparatori, che sapranno guidarti nella scelta del percorso più adatto a te.
Qui puoi scegliere la farmacia più vicina a te.